SERS. IL RECUPERO DELLE ANTICHE VARIETÀ

Sers, in italiano Serso, è il paese emblema della biodiversità viticola, simbolo di rinascita della viticoltura storica e di valorizzazione delle antiche varietà del Trentino.
Variabili di un territorio ai margini, di uve estreme, di storie e aneddoti, vini e spumanti forti nell’identità.
Una zona dalla ricca biodiversità varietale, che si presenta ai giorni nostri come un patrimonio da tutelare per preservare l’identità della zona ed evitare inutili conformismi.
Questi vini rientrano nel progetto “Vini dell’Angelo”, che valorizzano antiche varietà presenti in Trentino fino alla caduta dell’Impero asburgico. La ricerca e la passione per l’ampelografia di Gianpaolo Girardi di Proposta Vini uniti alla competenza enologica della cantina, hanno riportato sulle tavole vini e spumanti riletti in chiave moderna.
Scale urbane: un trekking ascensionale nel cuore di Lavis
Visitare Cantine Monfort può diventare un’esperienza immersiva a 360 gradi, che porta dentro le profondità della terra per risalire in alto a toccare il cielo. Fantasticherie? No, il trekking “Scale Urbane” ti invita a scendere le scale a chiocciola che portano...
Tutto pronto per il Natale?
A passi sempre più veloci si avvicina il Natale, il tempo delle feste per eccellenza e con esso la ricerca del regalo perfetto per ogni persona importante o vicina a cui si vuol lasciare un messaggio attraverso il dono. Natale è anche il tempo degli inviti a pranzi e...
Poker di riconoscimenti per Le Général Dallemagne Trento Doc Riserva
Le Général Dallemagne Trento Doc Riserva 2015 si è affermato nelle maggiori guide del vino, raggiungendo in quattro di esse il massimo riconoscimento. Questi premi rappresentano per la cantina non tanto un traguardo, quanto la presa d’atto degli addetti ai lavori e...