SERS. IL RECUPERO DELLE ANTICHE VARIETÀ

SERS. IL RECUPERO DELLE ANTICHE VARIETÀ

Sers, in italiano Serso, è il paese emblema della biodiversità viticola, simbolo di rinascita della viticoltura storica e di valorizzazione delle antiche varietà del Trentino.

Variabili di un territorio ai margini, di uve estreme, di storie e aneddoti, vini e spumanti forti nell’identità.

Una zona dalla ricca biodiversità varietale, che si presenta ai giorni nostri come un patrimonio da tutelare per preservare l’identità della zona ed evitare inutili conformismi.

Questi vini rientrano nel progetto “Vini dell’Angelo”, che valorizzano antiche varietà presenti in Trentino fino alla caduta dell’Impero asburgico. La ricerca e la passione per l’ampelografia di Gianpaolo Girardi di Proposta Vini uniti alla competenza enologica della cantina, hanno riportato sulle tavole vini e spumanti riletti in chiave moderna. 

ROSÉ DE SERS

BLANC DE SERS
BRUT NATURE

BLANC DE SERS

San Lorenzo Sers Cantine Monfort Trento Doc

SAN LORENZO

Guide del Vino 2024

Guide del Vino 2024

Le Guide del vino sono per tanti enonauti, neofiti o sommelier navigati, una lettura densa di informazioni, novità e voglia di assaggi. Per le cantine, invece, sono uno dei tanti banchi di prova, non meno importante di quello dei mercati su cui si affacciano...

Trentodoc Festival da Monfort

Trentodoc Festival da Monfort

Trentodoc Festival da Monfort, l'occasione per visitare la nostra nuova cantina in via Stazione 19 a Lavis. La seconda edizione del Trentodoc Festival prenderà il via venerdì 22 settembre con un programma ricco di eventi, tra wine talk, show cooking ed eventi in...

Rosé de Sers: nuova annata 2020

Rosé de Sers: nuova annata 2020

Il tanto atteso Rosé de Sers, che in questi primi due anni di vita ha sorpreso anche i palati più fini delle bollicine metodo classico, è nuovamente disponibile con l’annata 2020. La costanza qualitativa, la freschezza palativa e l’intrigante e variegato bouquet del...