San Lorenzo

San Lorenzo

Vino che evoca alla mente le notti d’estate, quelle da vivere con il naso all’insù per ammirare le stelle. Il San Lorenzo prende il nome dal Santo del 10 agosto, alla cui data i chicchi sono già scuri.

Una varietà storica, originaria della Francia e arrivata in Trentino dalla vicina Austria nella prima metà dell’Ottocento. Il San Lorenzo, a maturazione precocissima, si vendemmia nelle prime settimane di settembre.

Questo vino rientra nel progetto di recupero e valorizzazione dei vitigni autoctoni trentini contraddistinto dal marchio “Vini dell’Angelo” e, nello specifico in quello inerente uve la cui precocissima maturazione permette un’anticipata uscita dei vini (Primi Vini).

VITIGNO

Saint Laurent 100%

PROFUMO

caratteristico fruttato, fine di frutta rossa

SAPORE

secco, piacevolmente fresco, fine

ACCOSTAMENTI GASTRONOMICI

Un vino che attende l’autunno e i suoi momenti conviviali in cui assaporare i frutti appena raccolti, piatti a base di zucca e polenta, un tagliere con dei salumi e dei formaggi. L’estate si fa apprezzare un po’ fresco come valida alternativa al vino bianco.

Trentodoc Festival da Monfort

Trentodoc Festival da Monfort

Trentodoc Festival da Monfort, l'occasione per visitare la nostra nuova cantina in via Stazione 19 a Lavis. La seconda edizione del Trentodoc Festival prenderà il via venerdì 22 settembre con un programma ricco di eventi, tra wine talk, show cooking ed eventi in...

Rosé de Sers: nuova annata 2020

Rosé de Sers: nuova annata 2020

Il tanto atteso Rosé de Sers, che in questi primi due anni di vita ha sorpreso anche i palati più fini delle bollicine metodo classico, è nuovamente disponibile con l’annata 2020. La costanza qualitativa, la freschezza palativa e l’intrigante e variegato bouquet del...

Caramelle gommose Rosé

Caramelle gommose Rosé

Una ricetta fuori dagli schemi per una cantina, che non trova nessun abbinamento con i suoi vini e spumanti, ma solo il divertimento di preparare una sorpresa golosa e la facilità di esecuzione. Premettiamo che per l'esecuzione di questa ricetta non è stato utilizzato...