
Monfort Cuvée ’85
TRENTO DOC
La tradizione spumantistica di Cantine Monfort nasce nel 1985 seguendo un sogno e un progetto lungimirante di Lorenzo Simoni: trasformare le migliori uve di Chardonnay e Pinot Nero di collina in bollicine metodo classico di alta gamma.
Una storia quasi quarantentennale impressa nel Monfort Cuvée ’85 Trentodoc. Il vortice di freschezza e sapidità dato dallo Chardonnay, si arricchisce con l’eleganza del Pinot Nero.
Il MONFORT CUVÉE ’85 TRENTO DOC si dona prezioso, iconico, solido.


VITIGNO
Chardonnay 90%, Pinot Nero 10%
PROFUMO
netto, intenso, fruttato
SAPORE
secco, pieno, fragrante, armonico, ben equilibrato
PERLAGE
fine e persistente
Affinamento
24 mesi sui lieviti
ACCOSTAMENTI GASTRONOMICI
Il Monfort Cuvée ’85 Trento Doc è da considerarsi uno spumante da tutto pasto. È il classico vino delle ricorrenze, per dare inizio alla festa, brindando insieme a stuzzicanti antipastini freddi e bevendolo nel proseguimento delle libagioni.
RICONOSCIMENTI
- The Champagne & Sparkling Wine World Championship – Medaglia d’Oro
- The Champagne & Sparkling Wine World Championship – Medaglia d’Argento
- Wine Enthusiast
- Wine Spectator
Scale urbane: un trekking ascensionale nel cuore di Lavis
Visitare Cantine Monfort può diventare un’esperienza immersiva a 360 gradi, che porta dentro le profondità della terra per risalire in alto a toccare il cielo. Fantasticherie? No, il trekking “Scale Urbane” ti invita a scendere le scale a chiocciola che portano...
Tutto pronto per il Natale?
A passi sempre più veloci si avvicina il Natale, il tempo delle feste per eccellenza e con esso la ricerca del regalo perfetto per ogni persona importante o vicina a cui si vuol lasciare un messaggio attraverso il dono. Natale è anche il tempo degli inviti a pranzi e...
Poker di riconoscimenti per Le Général Dallemagne Trento Doc Riserva
Le Général Dallemagne Trento Doc Riserva 2015 si è affermato nelle maggiori guide del vino, raggiungendo in quattro di esse il massimo riconoscimento. Questi premi rappresentano per la cantina non tanto un traguardo, quanto la presa d’atto degli addetti ai lavori e...