
CHARDONNAY
TRENTINO DOC
Lo Chardonnay, uva a frutto bianco molto pregiata, è coltivata da decenni in Trentino. Probabilmente è stato Giulio Ferrari – padre della spumantistica locale – ad introdurlo agli inizi del Novecento dopo la sua lunga permanenza nella Champagne dove ha apprezzato le caratteristiche qualitative di quest’uva.
La qualità dello Chardonnay deriva soprattutto dal favorevole adattamento di questa varietà nel Trentino, terra nella quale ha trovato un habitat molto simile alla patria d’origine.


VITIGNO
Chardonnay 100%
PROFUMO
fine, gradevolmente fruttato con note di frutta tropicale
SAPORE
secco, ben strutturato, piacevolmente armonico
ACCOSTAMENTI GASTRONOMICI
Vino di grande eleganza e di qualità, risulta eccellente come aperitivo, per antipasti e pesce. Ideale con pasta, zuppe e carni bianche.
Se consumato giovane permette di apprezzare al massimo il profumo esaltato dall’acidità.
Rosé de Sers: nuova annata 2020
Il tanto atteso Rosé de Sers, che in questi primi due anni di vita ha sorpreso anche i palati più fini delle bollicine metodo classico, è nuovamente disponibile con l’annata 2020. La costanza qualitativa, la freschezza palativa e l’intrigante e variegato bouquet del...
Caramelle gommose Rosé
Una ricetta fuori dagli schemi per una cantina, che non trova nessun abbinamento con i suoi vini e spumanti, ma solo il divertimento di preparare una sorpresa golosa e la facilità di esecuzione. Premettiamo che per l'esecuzione di questa ricetta non è stato utilizzato...
Scale urbane: un trekking ascensionale nel cuore di Lavis
Visitare Cantine Monfort può diventare un’esperienza immersiva a 360 gradi, che porta dentro le profondità della terra per risalire in alto a toccare il cielo. Fantasticherie? No, il trekking “Scale Urbane” ti invita a scendere le scale a chiocciola che portano...