
Pinot Grigio
TRENTINO DOC
Universalmente conosciuto, il Pinot Grigio si identifica come un vino bianco di grande classe. Di origine francese, fu importato in Trentino agli inizi del Novecento dalla Germania. In principio, infatti, vitigno e vino erano chiamati “Rülander”, mutando il nome proprio dal tedesco.
In Trentino la varietà ha trovato l’habitat ideale per esprimersi al meglio, tanto che la regione è diventata l’area italiana più importante per la sua produzione.


COLORE
giallo paglierino, con riflessi ramati
PROFUMO
delicato, tipicamente fruttato, ricorda la pera matura
SAPORE
secco, sapido, armonico, con una buona struttura
ACCOSTAMENTI GASTRONOMICI
Vino estremamente equilibrato, di particolare bouquet, si inserisce nella fascia dei grandi bianchi. Grazie alla sua struttura ed eleganza è un vino che si presta a svariati abbinamenti.
Ottimo come aperitivo, accompagna deliziosamente il pesce e le carni bianche, non disdegnando le minestre asciutte con salse sostenute e i piatti a base di uova.
RICONOSCIMENTI
- IWC – Medaglia d’Oro
- Decanter – Medaglia d’Argento – 90 punti
- Medaglia d’Oro – IWC
- Medaglia d’Argento – IWC
- Wine current – 90 punti
- Wine Spectator
Scale urbane: un trekking ascensionale nel cuore di Lavis
Visitare Cantine Monfort può diventare un’esperienza immersiva a 360 gradi, che porta dentro le profondità della terra per risalire in alto a toccare il cielo. Fantasticherie? No, il trekking “Scale Urbane” ti invita a scendere le scale a chiocciola che portano...
Tutto pronto per il Natale?
A passi sempre più veloci si avvicina il Natale, il tempo delle feste per eccellenza e con esso la ricerca del regalo perfetto per ogni persona importante o vicina a cui si vuol lasciare un messaggio attraverso il dono. Natale è anche il tempo degli inviti a pranzi e...
Poker di riconoscimenti per Le Général Dallemagne Trento Doc Riserva
Le Général Dallemagne Trento Doc Riserva 2015 si è affermato nelle maggiori guide del vino, raggiungendo in quattro di esse il massimo riconoscimento. Questi premi rappresentano per la cantina non tanto un traguardo, quanto la presa d’atto degli addetti ai lavori e...