Monfort Rosé Trento Doc

Monfort Giallo

Vigneti delle
Dolomiti Igt

Moscato, un vitigno di origine incerta, ma quasi sicuramente è stato introdotto nel Trentino dalla vicina Repubblica Veneta durante il periodo di sovranità su queste terre.

Il vigneto si trova in zona collinare del comune di Meano (Trento). I grappoli, raccolti direttamente nelle piccole cassette, rimangono ad appassire fino agli inizi di marzo.

Nel locale di appassimento l’aria si satura del suo dolce profumo, negli acini l’acqua lascia il posto agli zuccheri. Questa concentrazione di dolcezza e la punta acida che si porta la varietà sono racchiuse nelle preziose gocce di questa ambrosia.

Moscato Giallo Cantine Monfort Trento Doc
Moscato Giallo Cantine Monfort Trento Doc
VITIGNO

Moscato Giallo

PROFUMO

aromatico, caratteristico di rosa e di note moscate

SAPORE

intrigante di delicata dolcezza, di piacevole agrumata freschezza

ACCOSTAMENTI GASTRONOMICI

Il Monfort Giallo è un vino che sa dire elegantemente l’ultima parola a fine pasto, accompagnando sfogliatine alla frutta e delicati dessert al cucchiaio.

È un compagno intrigante ma silenzioso se sorseggiato leggendo un libro accanto al caminetto o sulla terrazza in estate.

RICONOSCIMENTI
  • L’Espresso – Miglior Moscato Giallo – sez . outsider
Moscato Giallo Cantine Monfort Trento Doc
Guide del Vino 2024

Guide del Vino 2024

Le Guide del vino sono per tanti enonauti, neofiti o sommelier navigati, una lettura densa di informazioni, novità e voglia di assaggi. Per le cantine, invece, sono uno dei tanti banchi di prova, non meno importante di quello dei mercati su cui si affacciano...

Trentodoc Festival da Monfort

Trentodoc Festival da Monfort

Trentodoc Festival da Monfort, l'occasione per visitare la nostra nuova cantina in via Stazione 19 a Lavis. La seconda edizione del Trentodoc Festival prenderà il via venerdì 22 settembre con un programma ricco di eventi, tra wine talk, show cooking ed eventi in...

Rosé de Sers: nuova annata 2020

Rosé de Sers: nuova annata 2020

Il tanto atteso Rosé de Sers, che in questi primi due anni di vita ha sorpreso anche i palati più fini delle bollicine metodo classico, è nuovamente disponibile con l’annata 2020. La costanza qualitativa, la freschezza palativa e l’intrigante e variegato bouquet del...