
Teroldego Rotaliano Doc
Il Teroldego Rotaliano Doc è unanimemente considerato il “principe” dei vini trentini. Vitigno autoctono, che prende il nome da una località situata nel comune di Mezzolombardo: Teroldeghe.
Caratteristica fondamentale di questa varietà è di crescere e dare il suo meglio solo nella Piana Rotaliana, formata dai detriti alluvionali del fiume Noce.
Il Teroldego rappresenta l’equilibrio, la fruttuosità: versatile e moderno.


VITIGNO
Teroldego
PROFUMO
intenso, fruttato ricorda le more e i mirtilli
SAPORE
pieno, caldo, con rotonda morbidezza
ACCOSTAMENTI GASTRONOMICI
Si accompagna ad arrosti di carni rosse, alle grigliate, ma si sposa ugualmente bene con formaggi a pasta dura stagionati.
RICONOSCIMENTI
- Wine Spectator – 90 punti
- Conorso Enotecnico Fondazione E. Mach – 1° classificato
Rosé de Sers: nuova annata 2020
Il tanto atteso Rosé de Sers, che in questi primi due anni di vita ha sorpreso anche i palati più fini delle bollicine metodo classico, è nuovamente disponibile con l’annata 2020. La costanza qualitativa, la freschezza palativa e l’intrigante e variegato bouquet del...
Caramelle gommose Rosé
Una ricetta fuori dagli schemi per una cantina, che non trova nessun abbinamento con i suoi vini e spumanti, ma solo il divertimento di preparare una sorpresa golosa e la facilità di esecuzione. Premettiamo che per l'esecuzione di questa ricetta non è stato utilizzato...
Scale urbane: un trekking ascensionale nel cuore di Lavis
Visitare Cantine Monfort può diventare un’esperienza immersiva a 360 gradi, che porta dentro le profondità della terra per risalire in alto a toccare il cielo. Fantasticherie? No, il trekking “Scale Urbane” ti invita a scendere le scale a chiocciola che portano...